Visconti di Modrone 28, Milano, Italy
Sviluppo di 3 appartamenti esclusivi nel pieno centro di Milano
- Chiusura raccolta12.03.2020
- Inizio del periodo di investimento12.03.2020
- Ora di inizio24.02.2020 09:00
- Categoria di immobileResidenziale
- Tipo di investmentoSviluppo immobiliare
- Data di fine dell'investimento28.08.2020
- Orizzonte d'investimento restanteRitardo oltre i 90
- Rendimento annuo12% annuo
- Rendimento in contanti atteso%
- N. di investitori1044
- Obiettivo€750 000
Progetto in sintesi
Il progetto Visconti di Modrone 28, Milano consiste in un'operazione di sviluppo residenziale ubicata nel pieno centro storico della città e prevede la creazione di 3 appartamenti esclusivi, a 5 minuti di distanza da Piazza San Babila e dal Duomo di Milano.
La società sponsor del progetto, la "Cunietti Oggioni Real Estate", completerà l'acquisto e la ristrutturazione di un ufficio di 220 m2 trasformandolo in tre appartamenti di fascia alta. Due dei tre appartamenti, il trilocale più ampio e uno dei bilocali, hanno già ricevuto una proposta d'acquisto accettata per il valore totale di 1.525.000 Euro.
Lo sponsor prevedere di completare la ristrutturazione e vendere l’ultimo appartamento disponibile entro Ottobre 2020. Il totale atteso dalla vendita degli immobili è di 2.000.000 Euro.
Il valore degli appartamenti già venduti copre ampiamente il prestito richiesto tramite Crowdestate (tra i 500.000 Euro e 750.000 Euro). Una volta effettuato il solo rogito dell’appartamento più grande (del valore di 1.060.000 Euro), la società potrà ripagare gli investitori in crowdfunding del prestito oltre agli interessi. Ciò rende il progetto particolarmente solido.
Il ritorno previsto per gli investitori è del 12% su base annua. Il rientro del prestito è previsto in 8 mesi.
Lo Sponsor ha già completato con successo un’altra opportunità di investimento tramite Crowdestate, il progetto di Meravigli 16 sempre in pieno centro di Milano. Il progetto aveva una struttura molto simile a Visconti di Modrone 28 e si è concluso con successo prima ancora della scadenza, ripagando gli investitori del capitale investito oltre ad un interesse del 11.5% su base annua.
Il prestito è garantito dal 35% delle quote della società sponsor possedute da Crowdestate, più un'opzione di acquisto sulle quote rimanenti nel caso in cui il prestito non venga ripagato come concordato.