Supporto
Terminologia
SPV
SPV è un'abbreviazione inglese molto diffusa del termine "Special Purpose Vehicle", che indica una società costituita per un unico scopo (ad esempio la realizzazione di un progetto di sviluppo immobiliare).
Crowdestate utilizza le SPV per strutturare i progetti di crowdfunding immobiliare, interponendo una SPV tra il proprietario del progetto e gli investitori. Durante l'offerta di crowdfunding, gli investitori sottoscrivono le azioni di una SPV (strumenti ammessi ai fini del crowdfunding) e poi la SPV utilizza il capitale raccolto per acquisire azioni del proprietario del progetto.
Asta di interessi
Lo scopo dell'asta di interessi è fornire al titolare del progetto un tasso di interesse il più vicino possibile ai tassi di mercato.
Un'asta di interessi è un mercato basato su un'asta olandese in cui il titolare del progetto determina il tasso di interesse massimo offerto agli investitori e gli investitori che partecipano all'asta presentano offerte relative al tasso di interesse durante l'offerta di crowdfunding. I tassi di interesse finali dei prestiti e l'elenco degli investitori finanziatori saranno determinati alla fine dell'offerta di crowdfunding.
Esempio
Il titolare del progetto ha pubblicato un'offerta di crowdfunding attraverso Crowdestate, in cui l'importo massimo dei prestiti è di 450.000 euro e il tasso di interesse massimo dei prestiti è del 12%.
Gli investitori presentano le seguenti offerte di prestito, classificate dal tasso di interesse più basso a quello più alto:
- 150.000 euro, con un interesse del 10,0%;
- 200.000 euro, con un interesse del 10,5%;
- 150.000 euro, con un interesse dell'11,2%;
- 200.000 euro, con un interesse dell'11,5%;
- 100.000 euro, con un interesse del 12,0%;
- 150.000 euro, con un interesse del 12,0%.
Gli investitori hanno presentato offerte di prestito per un importo totale di 950.000 euro, superiore all'importo massimo dei prestiti richiesti dal proprietario del progetto.
L'adempimento dell'importo totale del prestito inizia con l'offerta con il tasso di interesse più basso. Le offerte di prestito A e B partecipano all'offerta di crowdfunding per intero, per un importo totale di 350.000 euro. L'offerta C partecipa alla parte restante delle offerte A e B (cioè per un importo di 100.000 euro), e l'offerta di prestito fatta dall'investitore C per un importo di 50.000 euro rimane respinta.
Le offerte di prestito D, E e F si considerano non accolte e vengono pertanto respinte.
Tutte le offerte di prestito accolte avranno il tasso d'interesse richiesto dall'ultimo investitore che ha vinto (in questo esempio - 11,2%, offerto dall'investitore C).
Tipi di investimento immobiliare
Rendita - Investimenti in progetti di cash flow.
Sviluppo - Investimenti in progetti di sviluppo immobiliare (costruzione e vendita di edifici).
Speculativo - Investimenti immobiliari rischiosi in fase iniziale in cui i parametri principali del progetto di sviluppo sono noti, ma potrebbero cambiare in modo significativo durante l'attuazione del progetto (ad esempio, il processo di zonizzazione, la sua durata e i potenziali diritti di costruzione).
Tasso di rendimento annuo
Il tasso di rendimento annuo è il profitto o la perdita su un investimento in un periodo di un anno, espresso come percentuale del capitale investito.
LTV
LTV è l'acronimo di "Loan-to-value", ovvero il rapporto tra un prestito e il valore di un bene espresso in termini percentuali.
Ad esempio, se un immobile vale 50.000 euro e l'importo del mutuo è di 40.000 euro, l'LTV è 40.000 ÷ 50.000 = 80%.
Persona politicamente esposta (PPE)
Una persona politicamente esposta è una persona fisica che svolge o ha svolto funzioni pubbliche di rilievo e nei confronti della quale permangono rischi correlati.
Si ritiene che almeno le seguenti persone svolgano importanti funzioni pubbliche:
- capo di Stato o capo di governo;
- ministro, vice ministro o ministro aggiunto;
- membro di un organo legislativo;
- membro di un organo di governo di un partito politico;
- giudice della più alta corte di un Paese;
- revisore generale o membro del consiglio di vigilanza o del consiglio esecutivo di una banca centrale;
- il Cancelliere della Giustizia;
- ambasciatore, inviato o incaricato d'affari;
- un ufficiale di alto rango delle forze armate;
- membro di un organo di amministrazione, gestione o supervisione di un'impresa statale;
- direttore, vicedirettore e membro di un organo di gestione di un'organizzazione internazionale.
I funzionari di grado medio o inferiore non sono considerati persone politicamente esposte.
Una persona che, in base a un elenco pubblicato dalla Commissione europea, è considerata come un esecutore di importanti funzioni pubbliche da uno Stato membro dell'Unione europea, dalla Commissione europea o da un'organizzazione internazionale accreditata sul territorio dell'Unione europea è considerata una persona politicamente esposta.
Stretto collaboratore
Per persona nota come stretto collaboratore di una persona politicamente esposta si intende una persona fisica che:
- è noto che ha la titolarità effettiva congiunta di una persona giuridica o di un trust con una persona politicamente esposta;
- ha notoriamente strette relazioni d'affari con una persona politicamente esposta;
- titolare effettivo di una persona giuridica o di un trust costituito nell'interesse di una persona politicamente esposta.
LTC
LTC è l'acronimo di "Loan to Cost", un rapporto utilizzato nello sviluppo immobiliare e nelle costruzioni per confrontare l'importo del prestito utilizzato per finanziare un progetto con il costo di costruzione del progetto stesso.
Ad esempio, se il progetto costa 1 milione di euro e l'importo del prestito è di 750.000 euro, il rapporto prestito/costo (LTC) sarà del 75%.
Progetto di crowdfunding
Progetto di crowdfunding, la o le attività commerciali per le quali il titolare di progetti persegue l’obiettivo di ottenere finanziamenti tramite l’offerta di crowdfunding.
Offerta di crowdfunding
Offerta di crowdfunding - una comunicazione da parte di un fornitore di servizi di crowdfunding, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, che presenti sufficienti informazioni sulle condizioni dell’offerta e sul progetto di crowdfunding oggetto dell’offerta, così da mettere un investitore in condizione di investire nel progetto di crowdfunding.
Titolare di progetti
Titolare di progetti - ogni persona fisica o giuridica che persegue l’obiettivo di reperire fondi tramite una piattaforma di crowdfunding.
Cash drag
Per cash drag si intende l'impatto negativo della liquidità in eccesso sulla performance finanziaria di un portafoglio d'investimento. In altre parole, il cash drag è un costo opportunità: invece di essere investito in attività che generano rendimento, una parte del vostro portafoglio è detenuta in contanti.
Il modo più semplice per ridurre al minimo il cash drag è utilizzare Autoinvest per automatizzare le attività di investimento.